Benessere Donna

Guide per Tutte le Donne

Come Fare la Manutenzione e la Pulizia di un Frigorifero

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più utilizzati dentro casa e, perché duri nel tempo senza creare spiacevoli inconvenienti, relativi a una sbagliata refrigerazione, ai cattivi odori e malfunzionamenti di vario genere, la prima regola da osservare è quella di una corretta pulizia ordinaria.

È importante poi operare, di tanto intanto, qualche piccolo intervento aggiuntivo, per contribuire alla sua funzionalità e alla sua efficienza nel corso del tempo.

Una corretta pulizia è il punto di partenza per un frigorifero privo di cattivi odori e a prova d’igiene. Il modo migliore per farlo è pulirlo, di settimana in settimana, con un panno imbevuto d’aceto. L’aceto ha proprietà igienizzanti ed è perfetto per pulire le pareti interne e la vaschette ad incasso, più soggette alla formazione di sporco a causa dei residui di cibo che si depositano nel corso del tempo.

Di tanto in tanto, in genere una volta al mese, è bene spolverare e pulire le guarnizioni. Per farlo servitevi di una panno inumidito, o di una spugna, ed eliminate lo sporco che tende a stagnarsi soprattutto all’interno delle pieghe delle guarnizioni stesse. Questo tipo di operazione è molto importante anche nel caso di un frigo da campeggio, che viene utilizzato solo saltuariamente e che deve essere quindi pulito con attenzione dopo l’utilizzo.

Altrettanto importante è il controllo periodico della serpentina, il compressore che consente il ricambio del calore. L’esecuzione di questa operazione è molto importante soprattutto se avete un frigorifero ad incasso; la polvere depositata posteriormente, e in una zona quindi che non viene pulita spesso proprio per la posizione nascosta, potrebbe causare dei problemi di malfunzionamento al frigorifero, compromettendo la corretta conservazione dei cibi al suo interno.

Infine, anche se ad alcuni potrebbe sembrare un aspetto poco rilevante, è invece di fondamentale importanza anche la distribuzione dei cibi all’interno del frigorifero. Cercate sempre di sistemare gli alimenti in modo che non disturbino la corretta chiusura dell’anta anteriore.

Fate attenzione soprattutto ai frigoriferi non dotati di comandi digitali e provvisti di manopola interna, generalmente posizionata sulla parete laterale e in prossimità dell’ultimo piano, attraverso la quale è possibile modificare il grado di refrigerazione. Controllate sempre di non aver abbassato o alzato involontariamente i gradi del frigorifero compromettendo la manopola durante la sistemazione degli alimenti.

Articoli Simili

  • Spia Scaldabagno Sempre Accesa - Come Risolvere il Problema
  • Come Scegliere l'Anticalcare per Lavastoviglie
  • Animali Domestici e Casa Pulita - Come Fare
  • Come ci si Pesa nel Modo Giusto
  • Come Conservare gli Alimenti
Roberta Masi

About Roberta Masi

Roberta Masi è un'autrice appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo domestico, la casa e la bellezza. Durante la sua carriera, ha sviluppato un profondo interesse per questi argomenti, fornendo guide dettagliate e consigli pratici sul suo sito.

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Copyright © 2025 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com