“Hai un pessimo aspetto: hai scalato una montagna?” “No, sono stato tutto il giorno in ufficio”! Lavorare in ufficio è un’ingannevole manna dal cielo. La vita sedentaria, infatti, con il passare del tempo, soprattutto se non pratichiamo una qualunque attività fisica costante, oltre a renderci flosce, farà si che i piccoli fastidi (cervicale, irrigidimento delle spalle, caviglie gonfie) siano all’ordine del giorno.
Cosa possiamo fare, allora?
Possiamo allenarci! Non ne avete il tempo materiale? Uscite tardi dagli uffici? Nessun problema: vorrà dire che troveremo il tempo di fare gli esercizi proprio con la scrivania! Niente di eccessivamente impegnativo, per carità, giusto il necessario per riportare il nostro corpo ad uno stato di benessere.
Pronte?
Vediamo insieme quali sono gli esercizi da scrivania, quali parti del corpo ci rimetteranno in forma e come si svolgono!
Esercizio per il collo
Rimanendo sedute, dobbiamo inarcare la schiena e girare il collo verso sinistra. Inspiriamo, espiriamo e poi giriamo il nostro collo verso destra. Infine, portiamo il nostro collo in posizione centrale. Ripetiamo questa sequenza almeno 15 volte.
Esercizio per gli addominali
Mettiamoci sedute davanti alla scrivania. Ora, contraiamo i nostri addominali. Espirando, tiriamo la pancia in dentro e spingiamo velocemente fuori l’aria. Poi torniamo in posizione naturale e rimettiamo aria nei polmoni! Sequenza da ripetere almeno 10 volte.
Esercizio per la schiena
Mettiamoci dritte sulla sedia e poggiamo saldamente i piedi a terra. Dobbiamo rilassare il nostro corpo e spingere la pancia in avanti, espirando. Ora spingiamo il coccige in avanti, verso l’alto, e manteniamo la posizione assunta per qualche secondo prima di rilassare gli addominali. 10 ripetizioni possono bastare!
Esercizio per le gambe
Si parte sempre stando sedute (niente male come attività fisica..!). Distendiamo una gamba in avanti. Alziamo la gamba da terra di qualche centimetro e manteniamo questa posizione per almeno 30 secondi. Mettiamo giù la brava gambina e ripetiamo l’esercizio con l’altra. Occhio: se comincia a vibrarci la gamba conviene abbassarla prima di sforzare eccessivamente i muscoli. Anche qui, ripetiamo la sequenza per 10 volte.