Eh, si: sembra proprio che il freddo sia alle porte. Prima di tuffarci in questa stagione magnifica diamo un’occhiata in casa e assicuriamoci che tutto sia pronto per i mesi più freddi. Ecco i consigli per l’Autunno
In Casa
Pulite e verificate la canna fumaria! Al suo interno c’è un mare di polvere e detriti che ridurrà le prestazioni del camino e aumenterà gli sprechi.
Se avete una caldaia a gas, non dimenticate di procedere al collaudo annuale.
Montate un termostato programmabile e regolatelo sui 22 gradi: ridurrà lo scarto termico con l’esterno e vi farà risparmiare denaro ed energia.
Spostate i mobili che si trovano troppo vicini alle fonti di calore, così da far muovere liberamente l’aria calda. E’ il momento di fare pulizia anche dei termosifoni con un buon aspiratore che elimini la polvere. Trucchetto per i termosifoni: sistemate un pannello riflettente dietro ciascuno di loro (potete ricavarne dai parasole delle auto). Il calore si diffonderà di più.
Aprite le tende durante il giorno per catturare calore: chiudetele di sera per tenerlo in casa. Se meditate di cambiare tende, optate per quelle ‘a pacchetto’ con un profilo ‘ad alveare’, hanno più capacità di isolamento.
Se usate ventilatori da soffitto, invertite la direzione facendoli girare in senso orario: in combinazione con il riscaldamento, il ventilatore da soffitto sarà un prezioso alleato che spingerà in alto l’aria calda e la farà ricircolare dolcemente negli ambienti.
Controllate la dispersione delle finestre. Se proprio non potete permettervi vetri doppi, aggiungete almeno una pellicola di plastica sui vetri per ridurre la perdita di calore.
Acquistate o realizzate in casa dei paraspifferi per le porte.
Le prese elettriche e gli interruttori, specie sui muri che danno all’esterno, sono i primi ‘cancelli di ingresso’ per l’aria fredda in casa. Aggiungete un po’ di nastro gommato per ‘arginare’ i fori all’interno della cassetta elettrica (assicuratevi di chiudere l’interruttore centrale prima di farlo).
Se volete unire l’isolamento termico all’arredamento, coprite il più possibile i muri che danno all’esterno della casa: armadi, librerie e sofa fungono in ogni caso da ‘barriera’ al freddo che prova ad insinuarsi in casa.