La marmellata di limoni è una fresca variante di gusto delle tante marmellate che possiamo trovare in vendita nei supermercati già pronte all’ uso, o che possiamo preparare in casa. a confettura come saprete è una delle ricette più amate e preparate in tutto il mondo, che possono essere accostate ai dolci, come accade più spesso ( crostate, torte, plumcake, muffin etc..) o anche ai formaggi o altri ingredienti salati. Chiaramente se cercate bene tra gli scaffali dei supermercati più forniti potrete sicuramente trovarla, ma essendo un gusto un pò più particolare ed insolito, forse è meglio prepararsela direttamente in casa, del resto è estremamente facile. Scopriamo insieme allora come fare la marmellata di limoni:
Per prima cosa procuratevi tutto il necessario ovvero 1 kg. di limoni bio, 700 g. di zucchero e dei vasetti per conserve con chiusura ermetica.
Cominciate allora a preparare la vostra marmellata lavando e sfregando con cura la superficie dei limoni, aiutandovi con una spazzola, quindi tagliatele a fettine sottilissime poggiandoli su di un tagliere.
Trasferite le fettine di limone in un recipiente e ricopritele interamente con dell’ acqua e lasciateli in ammollo per un paio d’ ore, trascorse le quali, scolate le fettine di limone e trasferitele in una pentola dai bordi alti e ricoprite nuovamente d’ acqua e portate sul fuoco.
Fate cuocere per circa 5 minuti dopo l’ ebollizione, a questo punte gettate via parte dell’ acqua, unite anche lo zucchero, mescolate e fate cuocere per un’ altra mezzora.
A questo tempo verificate se la consistenza è di vostro gradimento versando una piccola quantità di marmellata in un piatto, quando si intiepidisce inclinate il piatto e controllate che non coli via, in caso contrario non è ancora pronta. Ora se preferite, frullate la marmellata di limone e versate nei vasetti sterili ancora calda.