La marmellata è un classico della pasticceria mondiale, sia acquistata già pronta all’ uso che preparata in casa, secondo tradizione, come facevano le nostre nonne. Oggi purtroppo, poichè siamo sempre di fretta ed il lavoro ha assorbito completamente anche le donne, un tempo regine dei fornelli, che molto spesso preferiamo l’ acquisto di di conserve ed altri prodotti già pronti e non abbiamo voglia di metterci a cucinare. In realtà, fare la marmellata in casa è molto più semplice e rapido di quello che si possa immaginare. Se anche voi allora desiderate prepararla, in particolare utilizziamo il frutto più buono della stagione, le fragole! Vediamo insieme allora come fare la marmellata di fragole:
per prima cosa procuratevi il necessario, ovvero mezzo kg. di fragole, 250 g. di zucchero, 1 limone e dei vasetti per conserve con chiusura ermetica.
Cominciate a preparare la marmellata lavando con cura le fragole, poi eliminate il picciolo e poi tagliatele a pezzi. In un tegame dai bordi alti disponete le fragole a pezzi e ricopritele con lo zucchero,chiudete il tegame e lasciate macerare per 8 ore. Trascorso il tempo necessario, portate il tegame sul fuoco e e lasciate cuocere per una quarantina di minuti, dall’ ebollizione, eliminando di tanto in tanto la schiuma, aiutandovi con una schiumarola. Per verificare se la marmellata è pronta, versatene un pochetto su un piatto, lasciate raffreddare ed inclinatelo, quindi se la marmellata cola via allora che non è pronta, e dovrà cuocere ancora un pò. Sterilizzate i vasetti e quando la marmellata bolle ancora aggiungeteci il succo del limone, mescolate per bene e versate nei vasetti lasciando un cm. libero dal bordo, quindi tappate e capovolgete il vasetto. Ora la vostra marmellata e pronta e si conserverà in questo modo per massimo un anno. Dopo l’ apertura del vasetto invece, dovrete consumare entro 15 giorni, conservando in frigo.